di Dolores Redondo, deA Planeta
Tutto questo ti darò di Dolores Redondo
“Dolores Redondo è la regina del literary thriller.” Carlos Ruiz Zafón
Se vuoi essere davvero libero, devi prima conoscere la verità.
Vincitore Premio Selezione Bancarella 2018.
Thriller psicologico costruito sulle intricate dinamiche familiari, che travolgono e annientano in una spirale senza fine.
Siamo in Galizia, Alvaro marchese di Muniz De Davila, dopo la morte dell’anziano padre si è dovuto accollare non solo il titolo nobiliare, ma anche la gestione dell’ingente patrimonio familiare lasciatogli in eredità, compito non facile, infatti è costretto a districarsi tra conflitti ancestrali e la sua vita privata.
Non può esimersi da questa responsabilità, suo padre lo ha sempre saputo, lui è l’unico in grado di risollevare le sorti dell’antico lignaggio. Alvaro si trova, quindi, costretto a condurre una doppia vita a discapito di suo marito Manuel, uno scrittore di successo, che viene a conoscenza dell’esistenza della famiglia di origine di Alvaro solo al momento della sua morte.
Dopo lo shock iniziale, Manuel deve fare i conti con una verità sconcertante, suo marito conduceva una doppia vita. Si palesano da quel momento in poi nel suo immaginario mille congetture sulla vita segreta del consorte che gli aveva celato una parte importante del suo passato per ben quindici anni, è combattuto, stenta a riconoscere nelle descrizioni degli altri il suo Alvaro.
Il dolore per la perdita, insieme allo sconforto, gettano Manuel in una profonda rassegnazione, fino a quando un poliziotto in pensione, il tenente Nogueira, omofobo e dal carattere duro, ma caparbio e competente al momento giusto, lo convince ad iniziare una sua personale indagine sulla morte di Alvaro, classificato troppo in fretta dalle autorità come un banale incidente.
La famiglia Muniz De Davila gode da tempi immemorabili di un rispetto incondizionato dell’intera comunità, che ha sempre cercato di salvaguardarne il buon nome, anche a scapito della verità e della giustizia. Manuel in un continuo crescendo, procede con le sue indagini, e tra fughe notturne e strani incontri, emergono i lati oscuri, inconfessabili dei vari componenti della famiglia.
Manuel è sconcertato, vorrebbe solo ritornare alla sua vecchia vita e riprendere il suo lavoro di scrittore, è troppo deluso, il sospetto lo attanaglia, non riconosce nelle parole di chi conosceva Alvaro suo marito. Giunge all’amara conclusione che la loro vita fosse tutta una finzione. Sente la mancanza del loro rapporto, Alvaro era sempre così attento ai suoi bisogni, si faceva carico di tutto, erano complici, amici, amanti.
Vengono a galla fatti poco piacevoli che ancora una volta mostrano un lato di Alvaro che lui ignorava, allora perchè? Si vergognava di lui? O temeva per lui? Tutte domande lecite, che si pongono anche i lettori, e soltanto procedendo con la lettura si scoprono le vere motivazioni che hanno spinto un uomo a proteggere il proprio compagno dalla malvagità, dalle ipocrisie di un mondo legato alle convenzioni sociali ed ai giochi di potere.
In un viaggio a ritroso nel tempo riaffiorano i tratti del vero Alvaro, quello che Manuel conosceva, che amava profondamente, il vero volto di colui che gli ha lasciato dei messaggi, come Pollicino con le mollichine, e più si addentra in quella famiglia, più comprende il motivo per cui ne è stato escluso, Alvaro voleva proteggerlo dalle bassezze, dall’odio e dal rancore dei suoi familiari.
Il passato è la chiave di tutto, Manuel ne è convinto, troppe incongruenze lo portano a scavare in profondità tra morti sospette, omicidi, abusi, fino a giungere all’infanzia di un Alvaro bambino, costretto a vivere in un collegio lontano da casa. Sono troppi gli scheletri nell’armadio, per questa antica famiglia di nobili galiziani.
Un segreto, quel segreto si rivelerà l’inizio e la fine dell’intera famiglia, e sarà proprio Manuel l’artefice, il protagonista del cambiamento tanto desiderato da Alvaro.
Thriller raffinato, intimistico, sentimentale, un capolavoro. Ha soddisfatto in pieno le mie aspettative, la prosa scorrevole, pulita della Redondo mi ha accompagnato lungo tutto il mio percorso di lettura. Tanti pezzi di vita che si mescolano in una storia che ne cela tante altre, che si intrecciano con la verità e la menzogna.
Il racconto, pieno di lati oscuri è rischiarato da una equilibrata tensione narrativa, molto intelligente, elegante con una forte valenza psicologica. I molti personaggi che si affacciano di volta in volta si raccontano attraverso una vena precisa, studiata, molto intrigante. Un noir complesso, ma ben costruito, che ha lasciato spazio ai sentimenti ed a temi importanti come gli abusi sessuali, l’omosessualità, il lutto e il perdono.
Manuel mi ha preso per mano e mi fatto partecipe della sua vita di scrittore, dei suoi sentimenti, dei suoi pensieri più nascosti, ed ho imparato a guardare con i suoi occhi quella vita che stava imparando a vivere, andando un po’ a tentoni in una terra che l’ha ricevuto in maniera ostile, scoprendosi nuovo ai suoi stessi occhi, e non più vittima di un inganno.
Alvaro lo ha protetto, lo ha sempre fatto, aveva vissuto troppo a lungo distratto da quel mare che non aveva smesso di fissare e ora sapeva come affrontare la vita, e questo solo grazie a suo marito.
Scheda dell’editore
Vincitore Premio Selezione Bancarella 2018.
Premio Planeta 2016: bestseller internazionale, oltre 300.000 copie in Spagna
Quando una coppia di agenti in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo impegnato nella stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che qualcosa di grave deve essere accaduto ad Álvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Álvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente.
Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma ma, giunto a destinazione, si ritrova presto invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ruota attorno alla ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Álvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz de Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso.
Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa lucidità le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della società.
“Dolores Redondo è un punto di riferimento nella narrativa spagnola di oggi.” El Mundo
“Un Twin Peaks ambientato in Galizia dove l’indagine poliziesca si mescola allo scavo psicologico e alla riflessione sulla universalità del male.” La Razón
Dolores Redondo
DOLORES REDONDO ha studiato Legge e ha lavorato nel mondo del business per anni prima di diventare scrittrice a tempo pieno. I suoi romanzi hanno venduto oltre 1.000.000 di copie nella sola Spagna e sono stati tradotti in 35 lingue. Con Tutto questo ti darò si è aggiudicata il Premio Planeta 2016, che ha venduto nella sola Spagna oltre 350.000 copie.
Tutto questo ti darò
Dolores Redondo
Traduttore: A. Temonte
Editore: DeA Planeta Libri
Anno edizione: 2017
In commercio dal: 17/10/2017
Pagine: 578 p., Rilegato
EAN: 9788851153274