L’elbano errante
Pino Cacucci, Libri Mondadori

L’elbano errante
Pino Cacucci, Libri Mondadori

L’elbano errante

di Pino Cacucci, edito da Libri Mondadori

L'elbano errante di Pino Cacucci Libri Monadadori letturedikatja.com

Vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes.

Isola d’Elba, primavera del 1544. I corsari turchi, al comando di Khayr al-Din detto Barbarossa, ammiraglio della flotta di Solimano il Magnifico, sbarcano nottetempo su una spiaggia accanto a Longone – l’odierna Porto Azzurro – avviando da lì l’invasione dell’isola.

Il sedicenne Lucero e sua sorella Angiolina, di un anno più giovane, si preparano alla pesca dei calamari: è la notte propizia ma in verità risplende anche la Luna Rossa, presagio di sventura. Arrivano infatti i corsari turcheschi che feriscono Lucero e rapiscono Angiolina. La narrazione alterna le vicende di Lucero e quelle della sorella Angiolina: lui diventa un “duellante imbattibile”, un soldato di ventura, guidato da un esuberante sentimento di vendetta.

Angiolina accetta l’ineluttabile destino di vergine da deflorare nel talamo del Signore di Algeri: cambia nome in Aisha e dà un figlio al sovrano della città stato corsara.

Aisha diventa la Favorita, in feroce conflitto con Zahira, madre del primogenito. Lucero, detto l’Elbano, fa strage di Turchi mentre Angiolina-Aisha è il braccio destro del Pascià nella complessa macchina amministrativa di Algeri. Lucero si arruola nei Tercios di Napoli ed è imbarcato su un galeone in rotta per Veracruz, nella Nueva España, terra degli efferati Conquistadores. Torna poi in Europa e si ritrova a combattere a Lepanto, la “Battaglia delle battaglie”.

Ed è lì  che incontra il poco più che ventenne Miguel de Cervantes Saavedra, fuggito dalla  Spagna per aver ucciso (o forse solo gravemente ferito) un uomo in duello. Si  perdono e si ritrovano ad Algeri dove Lucero scopre che Angiolina è lì ed è viva.

E  lì ancora una volta ricomincia l’avventura!

Nel romanzo vengono ricostruiti i  principali eventi storici del XVI secolo e le vicende dei protagonisti realmente  esistiti – condottieri, sovrani, corsari, ammiragli, concubine di harem… – fornendo  l’affresco di un secolo di straordinaria ferocia, in un susseguirsi di massacri e  sanguinose repressioni con pretesti “religiosi”, cioè, “l’altra faccia del  Rinascimento”.

L'elbano errante di Pino Cacucci Libri Monadadori letturedikatja.com

L’autore

Pino Cacucci (1955) ha pubblicato Outland rock (Transeuropa, 1988, Feltrinelli, 2007),  Puerto Escondido (Interno Giallo, 1990, poi Mondadori e infine Feltrinelli, 2015) da cui  Gabriele Salvatores ha tratto il film omonimo, la biografia di Tina Modotti Tina (Interno  Giallo, 1991; Feltrinelli, 2005), San Isidro Futból (Granata Press, 1991; Feltrinelli,  1996) da cui Alessandro Cappelletti ha tratto il film Viva San Isidro con Diego  Abatantuono, La polvere del Messico (Mondadori, 1992; Feltrinelli, 1996, 2004), Punti  di fuga (Mondadori, 1992; Feltrinelli, 2000), Forfora (Granata Press, 1993), poi  ampliato in Forfora e altre sventure (Feltrinelli, 1997), In ogni caso nessun  rimorso (Longanesi, 1994; Feltrinelli, 2001), La giustizia siamo noi (con Otto Gabos;  Rizzoli, 2010).

Con Feltrinelli ha pubblicato inoltre Demasiado corazón (1999, premio  Giorgio Scerbanenco del Noir in Festival di Courmayeur), Ribelli!, Gracias  México (2001), Mastruzzi indaga (2002), Oltretorrente (2003), Nahui (2005), Un po’  per amore, un po’ per rabbia (2008), Le balene lo sanno. Viaggio nella California  messicana (2009, premio Emilio Salgari 2010), ¡Viva la vida! (2010; “Audiolibri  Emons-Feltrinelli”, 2011), Nessuno può portarti un fiore (2012, premio Chiara),  Mahahual (2014), Quelli del San Patricio (2015), Mujeres (2018; con Stefano Delli  Veneri nella collana Feltrinelli Comics).

Ha tradotto in Italia numerosi autori spagnoli e  latinoamericani, tra cui Claudia Piñeiro, Enrique Vila-Matas, Ricardo Piglia, David  Trueba, Gabriel Trujillo Muñoz, Manuel Rivas, Carmen Boullosa, Maruja Torres, Carlos  Franz, Manuel Vicent. Molti dei suoi romanzi sono tradotti in diverse lingue e tre sue  opere sono al momento opzionate per tre serie Tv Internazionali.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*