Nessuna eternità come la mia
Angeles Mastretta, Scrittori Giunti

Nessuna eternità come la mia
Angeles Mastretta, Scrittori Giunti

Nessuna eternità come la mia, Angeles Mastretta

Scrittori Giunti

Nessuna eternità come la mia Angeles Mastretta Giunti letturedikatja.com

«Fu durante una di quelle serate che Javier Corzas, poeta e telegrafista, scoprì la stupefacente ferocia 
con cui si muoveva Isabel Arango. 
Ballava in gruppo, ma lui si convinse che era lei 
a profumare l’aria che fendeva.»

Autrice messicana di grande talento, Angeles Mastretta rientra tra le mie autrici preferite.

Con “Nessuna eternità come la mia”, libro veloce, passionale e sensuale, inebriante come pochi, Mastretta si è ispirata alla memoria di una perdita e di un apprendistato. La storia di una passione travolgente, e del coraggio del ricordo. Parla a nome di tutte quelle donne che hanno avuto il coraggio di vivere il loro destino, senza grande scandalo, ma rivoluzionando la propria vita. Una rivolta silenziosa e inarrestabile quella condotta da Isabel, tenace nel raggiungere i suoi sogni senza paura e senza riserve, nonostante la sofferenza e il dolore della perdita.

Un racconto breve, come breve e passionale è l’amore tra Isabel e Javier, lei una ballerina e lui un poeta telegrafista,.

La danza per la giovane ballerina è tutto, è la vita stessa. Mentre si sottopone ai duri allenamenti, Isabel sogna di toccare le vette della perfezione, perché ballare è il suo sogno più grande, l’unico in grado di tenerla lontano dalla sua famiglia, e vivere a Città del Messico sotto gli auspici di due vulcani.

L’incontro con Javier è fulminante come la loro passione. Isabel ama perdutamente questo giovane poeta e con lui vive avidamente ogni respiro che la vita le dona, notti felici tra feste e vino, inebriati alla follia dal loro stesso amore.

Neanche la danza riesce a scalfire il suo sogno d’amore fino a quando Javier decide di partire e abbandonare la sua giovane innamorata.

Dov’è finito l’amore? Cosa resta dei sogni Infranti? Solo il dolore? O la forza dei ricordi?

“Niente è per sempre. Né l’amore, né il dolore, né le lacrime.” Ecco cosa resta, resta il coraggio di sopportare la sventura delle emozioni, perché “Non c’è cosa più bella di un arcobaleno quando piove”.

Scheda dell’editore

La storia di un amore giovane e lacerante, raccontata da una vera maestra delle emozioni.

Niente è per sempre. Né l’amore, né il dolore, né le lacrime, ma Isabel Arango questo non può ancora saperlo. Ha lasciato la famiglia per trasferirsi nella capitale, Città del Messico, e dedicarsi alla sua passione per la danza. Pervasa dalla febbre di chi vive l’arte come una religione, dopo tre anni di totale dedizione al balletto, tra prove estenuanti e diete inflessibili, è una facile preda dell’amore.
Questo arriva una sera, inaspettato e tanto più impetuoso, quando Javier la vede ballare per la prima volta ed è catturato dalla sua trascinante sensualità. Mentre il giovane le si avvicina, con quel sorriso cinico e la voce da gitano, la ragazza sente che qualcosa di inebriante e pericoloso sta nascendo in lei. Poeta affascinante, amante della notte e del vino, Javier la travolge con una passione feroce, che non le dà tregua e spazza via ogni certezza, anche la devozione alla danza…

Nessuna eternità come la mia Angeles Mastretta Giunti letturedikatja.com

L’autrice

Ángeles Mastretta (Puebla, 1949) ha aperto la sua brillante carriera come giornalista. Negli anni Ottanta, con il romanzo Strappami la vita, si è affermata come scrittrice di narrativa prima sulla scena messicana e ben presto su quella mondiale. L’apprezzamento della critica, i premi letterari e l’adesione del pubblico sono stati riconfermati dal grande successo internazionale di Donne dagli occhi grandi, seguito dal romanzo Male d’amore e da alcune raccolte di racconti e riflessioni: Puerto Libre, Il cielo dei leoni, Mariti. Nel 2013 è uscito con altrettanto successo il romanzo autobiografico L’emozione delle cose. Tutta l’opera narrativa di Mastretta è stata pubblicata da Giunti.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*