Cadaveri a sonagli
di Christian Frascella, L. Mondadori

Cadaveri a sonagli
di Christian Frascella, L. Mondadori

Cadaveri a sonagli

di Christian Frascella, edizioni Libri Mondadori

Cadaveri a sonagli Christian Frascella Libri Mondadori letturedikatja.com

Recensione

Alla mia prima esperienza con la scrittura di Christian Frascella, e posso affermare con assoluta certezza che il suo stile narrativo non mi ha lasciato indifferente.

Un giallo nostrano, ambientato nelle Langhe e con un retroterra culturale vario, che abbraccia tutti gli strati sociali di una piccola comunità alle prese con un efferato omicidio. A prima vista un delitto risolto fin dalle prime pagine, il lettore in Cadaveri a sonagli è chiamato a ripercorrere il prima e il dopo di una vicenda complessa, e insieme alle forze dell’ordine, assiste ai tratti più salienti, al modus operandi e ad una sequenza di combinazioni e relazioni a tratti comici, impossibili anche solo da immaginare.

Eppure Christian Frascella ci è riuscito, con un “fraseggio” leggero e ogni volta consono al personaggio ha imbastito una storia che dire ingarbugliata è dire poco, ma di fondo con una logica ben precisa, eventi che formano una catena, che avvinghiano il lettore, lo incatenano al libro per scoprire con i propri occhi i limiti dell’animo umano e la sua psicologia.

La trama è senza dubbio la vera protagonista, l’unica di Cadaveri a sonagli. Un giallo corale che strappa spesso un sorriso, che ci ricorda qualcuno, che ci fa sbottare per l’intreccio narrativo, ma non si lasca perché alla fine si è curiosi di conoscere, di scoprire il perché di certe decisioni. Perchè esiste sempre un perché, anche dietro al gesto più stupido e sconsiderato.
La scelta dei protagonisti è stata fatta in considerazione del nostro tessuto sociale, infatti troviamo il semplice operaio, due ladri alle prime armi, un’arcigna ereditiera, un marito fedifrago, un’amante passionale, sbirri imbranati, un moribondo ma non troppo e un sovrintendente di polizia sotto esame a cui spetta l’arduo compito di comporre il puzzle e trovare tutti i tasselli mancanti.

Christian Frascella esalta attraverso una prosa semplice, diretta, intuitiva il lato umano dei personaggi. Non ci risparmia nulla, ci racconta delle loro fragilità, dell’avidità, del loro spasmodico desiderio per una vita migliore. La voglia di riscatto è l’unico vero filo conduttore, ambire a qualcosa di diverso, essere liberi di decidere del proprio destino è il vero motore che muove le azioni dei protagonisti, tutti. Un mondo variegato che rispecchia la nostra società, nel bene e nel male, così moderna ma anche così piccola, così scontata.

Libro assolutamente da non perdere, e in vista del Natale un regalo perfetto per i signori uomini e non solo. Non il solito giallo, non la solita noia, un sorriso qua e là per annullarsi tra le pagine di un buon libro. Parola di Katja!

Scheda dell’editore

Metti una coppia di ladruncoli sgangherati, sicuri di avere in tasca il Grande Colpo; metti un marito fedifrago che non vede l’ora di liberarsi della moglie, tanto odiata quanto, purtroppo, ricca; metti un operaio indolente che si ritrova nel posto giusto al momento giusto.

Lea, Nicola, Gianni e Rocco sono convinti di essere alla vigilia della vita che da sempre credono di meritare, ma usciti dalla villetta nelle Langhe in cui le loro storie si incrociano, proprio quel che sembra semplice e scontato innesca una valanga di imprevisti ed effetti collaterali che presto sommerge tutti.

Complici un sovrintendente di polizia sotto esame, un accertatore dell’assicurazione senza niente da perdere e un mucchio di soldi di cui nessuno immaginava l’esistenza, questi nuovi, scurissimi Soliti Ignoti in due soli giorni scopriranno che il Destino ha molto più senso dell’umorismo e della perfidia di quello che crediamo.

L’autore

Cadaveri a sonagli Christian Frascella Libri Mondadori letturedikatja.com

Christian Frascella, creatore dell’iconico detective Contrera, esordisce nei Gialli Mondadori con una storia corale tra crime e comedy cinica e folgorante, in cui echeggiano i migliori Coen ed Elmore Leonard, un romanzo ambientato però nelle italianissime colline del Barolo. Perché il delitto non ha confine e il sangue scorre denso ovunque.

Christian Frascella è nato a Torino e attualmente vive a Roma. Oltre alla serie dell’investigatore Contrera (pubblicata da Einaudi), ha scritto diversi libri, tra cui il romanzo cult Mia sorella è una foca monaca (Fazi editore) e Brucio (Mondadori), quest’ultimo in procinto di diventare un film.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*