Il giardino degli oleandri
di Rosa Ventrella, Newton Compton

Il giardino degli oleandri
di Rosa Ventrella, Newton Compton

Il giardino degli oleandri

di Rosa Ventrella, Newton Compton Editori

Il giardino degli oleandri Rosa Ventrella Newton Compton Editori letturedikatja.com

Approfittiamo di questo tempo “sospeso” e leggiamo un buon libro. Io mi sono imbattuta in questo bellissimo romanzo edito dalla Newton Compton Editori intitolato Il giardino degli oleandri di Rosa Ventrella

Una storia di casa, italiana che parla delle nostre radici.
Il mondo variegato delle donne in una famiglia matriarcala, tra i profumi di una terra ancestrale e un dono prezioso da custodire e tramandare si dipana la storia di quattro donne coraggiose.

Presto la mia recensione sul Blog

Scheda dell’editore

Emozionante come Isabel Allende

C’è un oleandro in fiore nel giardino di una casa a carbonara, in Puglia. Lo ha piantato Agostino, quando si è trasferito lì con sua moglie Anita, per tutti “la Margiala”.

Donna di rara e profonda bellezza, la Margiala ha il potere di lenire i dolori dei neonati, è aiuto prezioso durante i parti e all’occorrenza è in grado di togliere il malocchio. Ha tre figlie: Rosetta, Cornelia e Diamante, la più piccola. La prima è bella e selvaggia come lei. La seconda ha i capelli color miele e gli occhi chiari del padre.

Diamante invece è paffuta e la sua testa è sempre arruffata: da quei ricci indomiti – le ripete la madre – deriva il suo spirito ribelle. Con occhio severo, che quasi mai indulge alla tenerezza, la Margiala assiste negli anni alla morte del marito, al sopraggiungere della guerra e alla crescita delle figlie, con i loro amori infelici, le passioni brucianti, le delusioni amare. La presenza rassicurante della Margiala, avvolta nel suo silenzio impenetrabile, veglia comunque su di loro, anche di fronte al destino più imprevedibile…

«Una saga famigliare con il volto di quattro donne coraggiose e uniche. Il profumo di una terra magica, la Puglia. Un romanzo emozionante e coinvolgente che saprà incantare.»
L’editore

«Le storie erano tante, a volte diverse, a volte sempre uguali, ma tutte iniziavano nel lontano 1938. Tutte parlavano di una casa e di un giardino. Tutte parlavano di un oleandro in fiore.»

Un romanzo indimenticabile

L’autrice Rosa Ventrella

Il giardino degli oleandri Rosa Ventrella Newton Compton Editori letturedikatja.com

Una laurea con lode in storia contemporanea e un Master in Dirigenza scolastica. Oltre che insegnare lettere da diciotto anni, è appassionata di scrittura sin da adolescente. Per numerosi anni ha curato la stesura di articoli storici per riviste specializzate. Ha lavorato come editor esterno per una casa editrice e da circa cinque anni gestisce laboratori di scrittura creativa per ragazzi e adulti. Ha scritto due saggi sulla condizione femminile nella storia e tenuto diverse conferenze sul tema.

Ha esordito come “romanziera” nel 2010. Tra i suoi romanzi, Honorata cortigiana, di recente pubblicato anche all’estero, e La visionaria, candidato al Premio Campiello nel 2013. Sempre nel 2013 esce il romanzo Il giardino degli oleandri, edito da Newton Compton Editori, un grande successo di pubblico e critica, venduto anche all’estero. Ha pubblicato poi Innamorarsi a Parigi, Fiori di magnolia e il grande successo internazionale Storia di una famiglia perbene, in corso di traduzione in 14 Paesi. Diritti cinematografici e televisivi venduti alla 11 Marzo Film Production.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*