Mystic River
di Dennis Lehane, Longanesi

Mystic River
di Dennis Lehane, Longanesi

Mystic River

di Dennis Lehane, edito da Longanesi

Recensione

Mystic River Dennis Lehane Longanesi letturedikatja.com

La nuova edizione di Mystic river di Dennis Lehane edito da Longanesi si è rivelata una scelta vincente.

Un grande successo editoriale da cui è stato tratto anche un film nel 2003, riscuotendo il favore della critica e dei botteghini grazie alla regia di Clint Eastwood e un cast stellare, ricordiamo Kevin Bacon, Sean Penn, Tim Robbins, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney.

Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 2 Premi Oscar, 1 candidatura a David di Donatello, 5 candidature e vinto 2 Golden Globes, 3 candidature e vinto un premio ai SAG Awards e AFI Awards.

Mystic River Dennis Lehane Longanesi letturedikatja.com

Ho volutamente evitato di vedere il film per gustarmi al meglio la carta stampata. È risaputo che nessuna immagine potrà mai sostituire la magia delle parole. I lettori come me saranno sicuramente d’accordo.

Le vicende narrate hanno catturato la mia attenzione fin dalle prime battute. Lo definirei avvincente, ma nella giusta misura, un mix perfetto tra fatti e personaggi, un thriller introspettivo che regala ai lettori ampie finestre sugli stati d’animo dei protagonisti coinvolti in una vicenda drammatica.

In passato, Jimmy, Sean e Dave, furono coinvolti in un brutto caso di cronaca che li vide protagonisti, allora erano solo dei bambini, mentre oggi anche se si sono persi di vista il passato ha nuovamente bussato alla loro porta riportando a galla antichi rancori.

Tra colpi di scena e tuffi nel passato Sean, Jimmy e Dave raccontano la loro storia, la loro amicizia nata quando erano ancora bambini. Ma quando Dave fu rapito e tenuto in ostaggio per giorni da due balordi tutto cambiò. Nessuno sa esattamente cosa successe al piccolo Dave, ma da quell’episodio niente fu come prima.

Il thriller è stato interamente costruito intorno al rapimento di Dave. Le motivazioni si sprecano come le conseguenze che questo evento ha avuto su tutta la famiglia del bambino e sull’intera comunità. Le amicizie sfaldate e le recriminazioni e gli insulti hanno segnato profondamente Dave che non è mai riuscito a lasciarsi alle spalle l’intera vicenda. Oggi vive nello stesso quartiere che lo ha visto crescere e dove tutti sono a conoscenza del suo passato, è un adulto e sono trascorsi tanti anni da allora, ha una moglie e un figlio, un buon lavoro, eppure pensieri oscuri ofuscano la sua anima.

Mystic River Dennis Lehane Longanesi letturedikatja.com

Le emozioni giocano un ruolo importante in Mystic river, vengono affrontati temi importanti come l’amicizia, la lealtà e l’amore. Non è una lettura da prendere alla leggera, è un percorso narrativo potente che taglia e lascia in un certo senso l’amaro in bocca. Non si sa esattamente per chi patteggiare, perché come nella realtà, non sempre c’è il lieto fine.

Dennis Lehane ha ideato un intreccio narrativo da cardiopalma, che scava nelle profondità dell’animo umano. I tre protagonisti sono l’emblema di una società alla deriva, Jimmy dopo la morte della figlia Kate mette in discussione tutta la sua vita, presente e passato, il suo modello di famiglia e di società non hanno più ragione di esistere alla luce della morte della figlia. Jimmy cerca la verità e a suo modo la troverà insieme ad una nuova consapevolezza.

Sean, è il detective a cui è stato affidato il caso, e a lui toccherà trovare la verità in un caso che lo vede coinvolto in prima persona.

Jimmy era un piccolo criminale ma ha pagato il suo debito con la giustizia tanto tempo fa. Dopo il carcere si è sposato, ha creato una famiglia, ha aperto un’attività e si è buttato il passato alle spalle, ma oggi dopo la morte di Kate cerca solo la vendetta. E Dave è il principale indiziato, ogni tassello si muove nella sua direzione e toccherà proprio a Sean procedere tra le sabbie mobili delle indagini e del rancore di Jimmy, toccherà a lui trovare l’assassino di Kate.

Ma anche Sean ha i suoi demoni. Non è un bel momento neanche per lui, la sua vita personale è allo sbando e questa indagine mette a dura prova il suo equilibrio mentale. Le vicende si rincorrono velocemente, una caccia feroce all’assassino che porterà alla luce misfatti e segreti inconfessabili, e nessuno si salverà dalla furia di un destino già scritto.

Mystic river si è rivelato in tutta la sua forza con una storia spietata, senza mezzi termini. Thriller psicologico costruito sulla forza delle emozioni e su tre protagonisti credibili. Nell’insieme un libro molto attuale che parla di amore, di lealtà, di vendetta.

A mio parere da annoverare tra i migliori thriller psicologici del nostro tempo, costruito con maestria e ingegno.

La scrittura di Lehane mi ha convinto fino in fondo, ho percepito la forza delle emozioni grazie anche ad un ritmo narrativo ben dosato, intelligente, che ha trasformato un semplice thriller in un libro passionale che parla all’anima del lettore, senza omettere nulla, nel bene e nel male. Semplicemente vero.

Consiglio a tutti di leggere questo bellissimo libro scritto e pensato da Dennis Lehane.

Mystic River Dennis Lehane Longanesi letturedikatja.com

Scheda dell’editore

«Uno dei grandi capolavori della crime fiction.» – THE GUARDIAN

«Un autore che sa trasformare un personaggio in una persona in carne e ossa, un luogo in un’emozione, una descrizione in un brivido. Ecco perché è un vero e grandissimo narratore.» – DONATO CARRISI

Quando erano ragazzini, Sean, Jimmy e Dave erano amici. Poi, un giorno, una strana macchina si è fermata nella loro strada e li ha avvicinati. Uno solo è salito su quell’auto che odorava di mela, mentre gli altri due sono rimasti fuori. E da quel momento tutto è cambiato.
Perché qualcosa di terribile è successo, qualcosa che ha segnato per sempre le loro vite.

Venticinque anni più tardi Sean è un detective della Omicidi e Jimmy, dopo qualche guaio con la giustizia, gestisce un negozio. Dave cerca di tenere lontano i demoni che lo perseguitano e che lo vorrebbero spingere a fare cose indicibili.
Quando la bellissima figlia ventenne di Jimmy scompare, tocca a Sean indagare. E a Dave rispondere di una notte randagia, piena di chiaroscuri. I tre uomini torneranno così tragicamente in contatto, costretti a fare i conti con il passato e il suo carico di segreti e ferite.

Teso e magnetico, Mystic River è molto più di un thriller psicologico: è un romanzo epico sull’amore e sulla lealtà, sulla vendetta e sulla famiglia, in cui personaggi indimenticabili mettono mirabilmente in scena, con gesti e dialoghi degni di un grande drammaturgo, le pulsioni più profonde, la parte più buia dell’animo umano.

L’autore

Mystic River Dennis Lehane Longanesi letturedikatja.com

Dennis Lehane (1965) è uno scrittore e sceneggiatore americano. È autore di numerosi romanzi tra cui il bestseller Mystic River, da cui è stato tratto il film vincitore di due premi Oscar diretto da Clint Eastwood, con il quale vinse anche il PEN/Winship Award, il Barry Award come miglior romanzo e il Prix Mystère de la Critique in Francia. Ancora prima della pubblicazione negli Stati Uniti, la DreamWorks si è aggiudicata i diritti per l’adattamento cinematografico di Ogni nostra caduta. Lo stesso Lehane si occuperà della sceneggiatura del film. Vive in California con la sua famiglia.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*