Il manoscritto incompiuto
di Liam Callanan, Nord

Il manoscritto incompiuto
di Liam Callanan, Nord

Il manoscritto incompiuto

di Liam Callanan, edizioni Nord

Recensione

Il manoscritto incompiuto si è rivelato un gran bel romanzo. Corposo, affascinante, intrigante al punto giusto.

Dalla penna di Liam Callanan è scaturita questa storia che parte in sordina, le premesse sono una bella famiglia felice, un sogno da realizzare e un lavoro creativo con cui tutti hanno imparato a convivere.

Ma ad un certo punto l’equilibrio familiare costruito a fatica sulle esigenze di Robert, scrittore per professione, crolla miseramente, perché Robert scompare.

Questo evento segna un nuovo inizio per Leah, moglie di Robert, ora è una donna sola, una madre su cui grava la responsabilità delle figlie, costretta ad ingoiare le lacrime e la rabbia per non cedere alla disperazione.
Come ha potuto Robert abbandonarle? Leah non accetta questa sparizione, non si dà pace e ripercorre a ritroso la loro vita di coppia per carpire il vero volto dell’uomo che ha amato e continua ad amare nonostante tutto.

Le ricerche della polizia si sono rilevate un buco nell’acqua, fino a quando una mattina Leah trova per puro caso, in una scatola di cereali, dei biglietti aerei per Parigi. Quale significato dare a questa scoperta? Abbandonare tutto e recarsi a Parigi alla ricerca di un padre, un marito, uno scrittore che ha lasciato dietro di sé un piccolissimo indizio? Qual è la scelta giusta da fare?

Coraggiosamente Leah accetta la sfida e vola a Parigi insieme alle figlie. Parigi ha sempre rappresentato per tutta la famiglia il sogno nel cassetto, specie se fin da piccole si cresce con i libri di Lamorisse e Bemelmans , tanto da farli diventare membri stabili della famiglia, componenti inscindibili del loro stare insieme come nucleo familiare.

Le aspettative sono altissime, ma la città non ripaga il loro amore, le loro speranze. Non c’è traccia di Robert, in nessun luogo citato nei libri di Lamorisse e Bemelamans; la verità è che sono stanche di cercare qualcuno che non vuole essere trovato e credere all’eventualità di una sua dipartita al momento è impossibile.

Le circostanze si evolvono velocemente, ci sono decisioni da prendere e sogni da realizzare, e per uno strano caso del destino Leah si ritroverà a vivere in pianta stabile a Parigi a gestire una piccola libreria. La vita continua nonostante tutto, Leah sta imparando ad accettare la “mancanza” di Robert, ma le figlie non demordono, quotidianamente vanno a caccia del padre scandagliando angoli nascosti di una città che tanto li ha fatti sognare e che ora li ha accolti nel momento più difficile della loro vita. Un abbraccio caldo che le figlie ricambiano con affetto, perchè Parigi è casa, rappresenta tutto.

Una storia dall’aria semplice, all’apparenza leggera, con l’unico scopo di sorprendere il lettore con un racconto pieno di misteri. Ogni tassello è aggiunto con cura, delicatamente, con circospezione.

Per Leah ricominciare da zero in terra straniera è stata sicuramente la prova più difficile; un nuovo lavoro, amicizie ed esperienze tutte da rinnovare in una città che sente sempre più sua, eppure questo nuovo inizio è costellato dalla certezza che Robert li stia osservando, alcuni segni rilevano la sua presenza. Segni impercettibili che solo una compagna può cogliere, sentire, ricordare.

E Leah ricorda il loro amore unico e irrepetibile, l’uomo che è stato, un padre amorevole per le sue figlie e attento alle loro necessità, un uomo autentico, a volte bizzarro e spesso chiuso in se stesso, avvolto da una strana inquietudine e succube dell’ispirazione, certamente non un uomo perfetto, ma chi può dirsi veramente perfetto a questo mondo?

Romanzo caratterizzato da una trama misteriosa costruita sulle atmosfere degli scritti di Albert Lamorisse (regista, produttore cinematografico e scrittore francese, meglio conosciuto per i suoi cortometraggi pluripremiati, il più famoso “Le ballon rouge” del ‘56) e Ludwig Bemelmans (scrittore e pittore tedesco-americano, conosciuto soprattutto per la serie di libri per ragazzi “Madeline”), uno sfondo perfetto che rispecchia il percorso di accettazione e rinascita di Leah e delle sue figlie.

Il manoscritto incompiuto è un viaggio intenso, appassionante come la vita con tutte le sue sfaccettature, mai semplice, ma che merita in ogni caso di essere vissuta.

Consiglio a tutti di leggere questo romanzo di Liam Callanan, lettura a tratti impegnativa, ma bellissima perché diversa e sapientemente scritta da un autore che ha saputo calarsi con grazia nei panni di una madre, di una figlia e di un sognatore.

Un ringraziamento speciale inoltre va a Callanan per avermi aperto un mondo sulle opere di Lamorisse e Bemelmans, e per questo gliene sarò eternamente grata.

Scheda dell’editore

A volte, vivere come in un romanzo è l’unico modo per ritrovare la felicità.
Leah Eady è abituata alle assenze del marito. Ogni volta che lavora a un nuovo romanzo, Robert scompare per qualche tempo, lasciando una nota con scritto: Torno presto.

Stavolta, però, al posto del solito biglietto, Leah trova la prenotazione di un volo per Parigi a nome suo e delle figlie. Possibile che Robert voglia essere raggiunto? Eppure, arrivate in Francia, non c’è il marito ad accoglierle, bensì il suo manoscritto, incompiuto, che racconta di una famiglia americana che si trasferisce a Parigi.

Seguendo gli indizi disseminati nel testo, Leah s’imbatte in una graziosa libreria del Marais, vicino alla Senna, con la facciata dipinta di rosso e una proprietaria che non vede l’ora di cedere l’attività. Quasi senza rendersene conto, Leah acquista il negozio e le centinaia di volumi stipati sugli scaffali, nella speranza che, in una di quelle storie, si celi un tassello del puzzle che la riporterà da Robert.

Più passano le settimane, però, più Leah si sente rinascere: rispetto all’esistenza grigia che conduceva a Milwaukee, la vita parigina è un caleidoscopio di colori. E, tra le chiacchiere coi simpatici clienti della libreria e la magia dei libri che lei divora avidamente, Leah si rende conto che, con o senza Robert, è giunto il momento di prendere in mano la sua vita, e che tocca a lei scegliere il finale del manoscritto incompiuto da cui tutto ha avuto inizio.

L’autore LIAM CALLANAN

Liam Callanan Il manoscritto incompiuto Nord letturedikatja.com

Liam Callanan è nato a Washington e cresciuto a Los Angeles. Scrittore, giornalista e professore associato di letteratura inglese presso l’università del Wisconsin, è stato finalista all’Edgar Award e nel 2017 ha vinto l’Hunt Prize. È creatore e co-produttore di Poetry Everywhere, una serie di corti animati che diffondono la poesia sugli schermi a bordo dei mezzi pubblici. Attualmente vive con la moglie e le figlie vicino Milwaukee.

Il manoscritto incompiuto
ISBN 9788842929734
autore Liam Callanan
collana Narrativa Nord
dettagli 432 pagine, libro – cartonato con sovraccoperta

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*