di Elisa Origi, Scatole Parlanti
Paolo e Sofia
di Elisa Origi, edito da Scatole Parlanti
Recensione
Elisa Origi entra di diritto nella sezione “Letture d’autore” del mio Blog.
Nel suo ultimo libro, intitolato Paolo e Sofia, edito da Scatole Parlanti, l’autrice ha dato una chiara dimostrazione che lo studio e la dedizione non sono mai tempo sprecato. Il suo innato talento per la scrittura si è affinato, e in Paolo e Sofia traspare con forza da ogni pagina.
Elisa Origi è cresciuta, sotto tutti i punti di vista, come scrittrice e come narratrice. Due concetti che a mio avviso si differenziano molto. Da semplice lettrice ho assistito ad una vera e propria evoluzione. Il suo punto di forza resta la prosa, raffinatissima e molto curata. Un grande pregio, ma a volte può rivelarsi anche un enorme ostacolo.
Leggendo Paolo e Sofia ho notato con piacere che la scrittura risulta più smussata, oserei dire alleggerita, e la linearità della prosa, la scorrevolezza dei dialoghi non hanno minimamente intaccato lo spirito del romanzo. Cosa non da poco!
Elisa Origi ha gestito diversi elementi con naturalezza e competenza, trasformando una storia d’amore in un romanzo potente e senza tempo, che fa sorridere e piangere, sognare e riflettere.
Paolo e Sofia si conoscono in ambito lavorativo, lui è un presentatore televisivo già affermato e noto al grande pubblico, lei lavora nella sua redazione. Li accomuna la passione per un mondo che si evolve velocemente tra televisione, giornali e soprattutto i network, il campo in cui Sofia, giovane e sensibile alle novità, si esprime meglio.
I due tra un servizio e l’altro e complice un tour si conoscono, inciampano nell’amore e si innamorano perdutamente l’uno dell’altro. Ma la vita non è mai semplice, specie se a dividerli sono una grande differenza d’età e la paura d’amare.
Fin dal primo istante Sofia percepisce in Paolo una gentilezza nel cuore. Uno sguardo pulito, posato, capace di far sue le ingiustizie del mondo. E Sofia fin dal primo istante sente la necessità di proteggere quell’uomo così buono capace di provare rabbia per il dolore altrui.
Paolo ha un passato ingombrante con cui fare i conti, e mentre la passione li travolge, Sofia non riesce a liberarsi delle sue incertezze. Ha la sensazione di coltivare sogni impossibili e questo la costringe a confrontarsi con i suoi desideri per il futuro.
L’amore ha sempre un prezzo, degli spigoli nel buio e Sofia ne è consapevole… “Cose che io devo stare attenta a trattare con delicatezza, a non sciupare. L’amore ha sempre un prezzo, pensa ancora, adesso, in un’amarezza dalla quale non riesce a non farsi toccare, non si può scegliere chi amare. Ma si può abortire un amore?”
L’amore scalda il cuore, brucia i sensi ed Elisa Origi ci narra di un amore genuino, lancinante, come solo l’amore vero sa essere. Perché è impossibile rinunciare ad un sentimento che trascina, che abbraccia nel buio della notte, che conforta, che strazia, Sofia e Paolo non possono uccidere questo sentimento e non possono non sentirlo. La vita ha il brutto vizio di scorrere inesorabilmente, incurante dei desideri e dei sogni dei due amanti pronti a tutto per vivere quel che resta di quell’amore unico e irripetibile, capace di volare più in alto di tutto.
Romanzo bellissimo e travolgente, reale e malinconico, afferra e non lascia andare il lettore, coinvolto in prima persona nel sogno d’amore di Paolo e Sofia. Una lettura profonda che ci ricorda l’importanza di non rinunciare ai propri sogni, il tempo non lenisce, non annulla un sentimento come l’amore, in grado di valicare barriere e luoghi comuni e Paolo e Sofia ce l’hanno dimostrato con il loro sentimento, perché vale sempre la pena di lottare fino all’ultimo per la felicità, seppure fragile e imperfetta.
Assolutamente consigliato… da Katja naturalmente!
Se l’articolo è stato di vostro gradimento vi invito a leggere la recensione di “Lucore” della stessa autrice Elisa Origi, link >>
E un bellissimo racconto intitolato Pollo alla marengo, link >>
Sinossi
Paolo Morandi è il più famoso conduttore Rai. Il suo volto entra da anni nelle case di tutti e tutti credono, per questo, di conoscerlo. Sofia lavora da poco nella sua redazione, con una grande sensibilità comunicativa. Televisione, giornali, social network: le notizie rimbalzano da un mezzo all’altro e i lettori diventano presto occhi pronti a giudicare.
Lui ha successo, ma la ricerca della felicità è un percorso a ostacoli tra gli affetti più intimi e le nuove aspirazioni. In mezzo a tanti nemici c’è lei, una voce sottile e sincera, spesso inascoltata, che solo lui saprà cogliere. I loro sentimenti si accendono tra molte resistenze. Ma servirà la complicità del destino per superare la sfida del tempo che passa, seminando imprevisti lungo la via.
L’autrice
Elisa Origi, laureata in Lettere Moderne e formatasi presso la Scuola di scrittura di Raul Montanari, è consulente per la comunicazione d’impresa. Ha pubblicato nel 2017 la raccolta di racconti Lucore. Giornalista e mamma, le diete le ha provate un po’ tutte, così nel 2019 con Hygeia Press pubblica Dimagrire, porca miseria! Comfort book.