Recensione: Lucore
di Elisa Origi, L’Erudita

Recensione: Lucore
di Elisa Origi, L’Erudita

Lucore di Elisa Origi, edizioni L’Erudita

Lucore Elisa Origi L'Erudita

Giornalista, scrittrice, madre, Elisa Origi laureata in lettere moderne ha, con “Lucore”, sondato il mondo nascosto, complesso dell’animo umano e delle sue infinite variabili, partendo dall’amore, dal desiderio, per giungere alle delusioni, alla rassegnazione e infine allo smarrimento.

Protagoniste indiscusse le donne, energiche e fragili, vittime e protagoniste, sempre in contrapposizione, nell’affannosa ricerca di risposte.

Lucore, si compone di diciannove racconti, esperienze in contesti diversi di personaggi alle prese con il dolore della perdita, della malattia, delle delusioni e dell’infelicità in una società che spesso ignora il loro disagio esistenziale.
Ognuno combatte le proprie battaglie, per vincere quel senso di abbandono e di malinconia che pervade ogni racconto.

Questa raccolta mi ha trasmesso un profondo senso di smarrimento, ogni racconto è caratterizzato da un percorso di vita, tangibile, realistico, avvolto da quella luce apparente, quell’aura che illumina e nasconde il vero volto dei protagonisti, alla perenne ricerca della felicità e del suo significato.

Ho trovato questo libro estremamente impegnativo dal punto di vista della prosa. Lo stesso editore ha posto l’accento sull’uso di una “meticolosa ricerca linguistica”, che a mio avviso ha appesantito la lettura e compromesso la scorrevolezza dei racconti in più punti. Tra i diciannove racconti, solo alcuni sono emersi e hanno saputo raccontarmi la loro storia, all’ombra di quella luce diffusa, trasparente come l’anima.

“Nemmeno l’affetto di una madre è uguale per tutti i suoi figli, pur nella sua infinità. E se neppure al bene riesce di essere bianco, dove vuole che possa condurre il cercare di mappare il grigio del male? (…)
Ed ero pronta. Pronta per perdonare mia madre di non avermi mai offerto di sedere a capotavola, nei suoi affetti. Il suo grigio non era mai stato volontario. Il suo grigio era semplicemente umano. Il suo grigio poteva essere perdonato”.

Vi consiglio di leggere, della stessa autrice, un bellissimo racconto intitolato Pollo alla Marengo, basta cliccare qui.

Scheda dell’editore

Trova vita in una luce soffusa, attraverso cui tutto è solo vagamente percepibile, Lucore: una raccolta di racconti capace di indagare l’affascinante complessità dei percorsi umani, fatti di stretti vicoli, tuffi improvvisi e brusche deviazioni. Attraverso le esperienze di svariati personaggi alla ricerca della propria strada, l’autrice racconta il colore della non infelicità, che non è mai felicità allo stato puro. Lucore è una pozza in cui i protagonisti di queste diciannove storie finiscono con l’affogare nel crudele e illusorio tentativo di trovare un qualche senso alle vicende dell’esistenza. La narrazione, dal ritmo scorrevole e con uno stile caratterizzato da una meticolosa ricerca linguistica, traghetta il lettore in una realtà nuova, capace di sfiorare con realismo e delicatezza i conflitti familiari, gli amori conclusi, la malattia, il dolore. Un senso narrativo, quello perseguito, capace di scuotere con forza un ricordo dell’infanzia, sfiorare le vette della nostalgia e tornare a catturare con lo sguardo quel lucore, quella luce apparente, simbolo della vana promessa di comprendere il significato ultimo delle nostre cose.

Elisa Origi

elisa origi lucore

Elisa Origi, classe 1976, maturità classica e laurea in lettere Moderne, mamma di due bimbi e residente a Cardano al Campo, è giornalista. Oggi lavora come specialista in comunicazione e pubbliche relazioni. Lucore è la sua opera prima.

Lucore
Editore: L’Erudita
Elisa Origi
edizione: 2017
In commercio dal: 16/04/2018
Pagine: 150 p.
EAN: 9788867701858

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*