di Chiara Parenti, DeA Planeta
Un intero attimo di beatitudine
A diciotto anni, l’amore può cambiare tutto. In un solo, indimenticabile istante
di Chiara Parenti, edito da DeA Planeta
«La bellezza è qualcosa per cui vale la pena di vivere. Nei momenti in cui ce la troviamo davanti e la ammiriamo in tutta la sua purezza, tutto, anche il tempo, si ferma. Così all’improvviso, dentro di noi, diciamo sì alla vita. È questo il famoso “attimo di beatitudine” che cita Dostoevskij alla fine de Le notti bianche» dice, e poi sgrana gli occhi e prende a recitare a memoria. «Un intero attimo di beatitudine! È forse poco per colmare la vita di un uomo?»
Lo guardo esterrefatta e lui continua. «Quando ogni cosa è difficile, ci chiediamo se vale la pena sopportare tanta sofferenza. Ma a volte basta un attimo, un istante di pura, piena, totale gioia, per farci intravedere un senso.»
Dopo l’enorme successo dei suoi primi due romanzi, La voce nascosta delle pietre (il mio preferito) e Per lanciarsi dalle stelle, Chiara Parenti ha deciso questa volta di cimentarsi con una storia, o un genere, che rispecchia i gusti dei giovani lettori. Ma su questo punto mi permetto di dissentire, non sono assolutamente d’accordo. Il libro per trama, prosa e struttura è, a mio avviso, adatto a chiunque ami leggere la narrativa in genere.
Quindi una lettura che va incontro ad un vasto pubblico di lettori. Gli ingredienti ci sono tutti. I protagonisti, due giovani adolescenti, non rendono meno credibile questa storia, anzi la valorizzano.
Arianna e Daniel, un incontro voluto dal destino.
Arianna è una ragazza piena di rabbia, bella e spavalda, e con i suoi capelli rossi non passa di certo inosservata. Suo padre l’ha abbandonata da tempo e da allora conduce una vita sregolata. Nessuno comprende il suo stato d’animo, neanche sua madre. Suo padre era il suo centro, il faro a cui far ritorno, ed ora senza di lui non sa più chi è e cosa vuole. La sua rabbia è incontenibile, Arianna si sente intrappolata in una gabbia di dolore e costretta a condurre una vita che non le appartiene.
Un giorno il suo sguardo incrocia quello di Daniel, una semplice occhiata e nulla sarà come prima. Con un corteggiamento silenzioso, carico di significato, il ragazzo si fa largo pian piano nel cuore di Arianna. Daniel ama fotografare la bellezza che lo circonda, catturare istanti irripetibili per fissare su carta la vita in tutto il suo splendore.
Il suo obiettivo cattura Arianna, e come un giudice silenzioso la mette a fuoco, gli scatti rivelano una ragazza impaurita che tenta di trovare se stessa nel modo sbagliato.
Daniel è diverso da tutti gli altri ragazzi, calmo e riflessivo, affascina e conquista tutti con i suoi modi gentili, l’esatto opposto di Arianna. Ma Daniel nasconde un segreto che non può e non vuole rivelare, e nonostante sia difficile interpretare i suoi pensieri, Arianna non resiste a quel sentimento che le sta crescendo dentro; si dona completamente a questo amore, e per la prima volta prova il desiderio di fidarsi di nuovo di qualcuno.
E’ in atto una vera e propria metamorfosi impercettibile e silenziosa, ma inesorabile. Si stanno cambiando a vicenda, la vita li ha fatti incontrare in un momento delicato per entrambi, e anche se il dolore è dietro l’angolo riescono a mettere insieme i pezzi mancanti delle loro esistenze.
Daniel le ha donato senza riserve il suo cuore, ha saputo guardare oltre la scorza della ragazza ribelle, ha aperto una breccia nella sua anima e ha condiviso con lei quel dolore sottratto alle lacrime da troppo tempo. Arianna infatti ora è finalmente libera di piangere tutte le lacrime che non ha versato prima, lui è la roccia a cui aggrapparsi per non cedere alla ragazza che era prima.
Un viaggio faticoso a ritoso nel tempo e solo grazie all’aiuto di Daniel, Arianna ritroverà la forza di vedere la vera bellezza che la circonda, ritrovando gli affetti e la speranza per il futuro che l’aspetta.
L’impronta di Chiara si avverte in ogni passaggio. Il suo approcciarsi alle storie che ci racconta è sempre delicato, anche trattando temi forti, l’autrice ci conduce per mano e ci presenta i suoi personaggi attraverso una narrazione fluida e ben ritmata. Le vicende scorrono velocemente, e le emozioni crescono in modo esponenziale.
La storia è credibile e terribilmente attuale, più elementi ne fanno un racconto di vita in cui è facile rispecchiarsi. I protagonisti minori sono ben amalgamati al contesto e alla storia, il loro apporto si è rivelato fondamentale per delineare l’intera vicenda, dando all’insieme una forte identità. Il racconto all’apparenza leggero, affronta diverse tematiche importanti di interesse comune, ma soprattutto per i più giovani.
Una nota a parte va per tutti i riferimenti alle poesie di Emily Dickinson, non sono esattamente una fruitrice di poesie, ma questo libro mi ha permesso di assaggiare qualche verso qua e là di questa grandissima poetessa, non nascondo che voglio approfondire questa conoscenza. Grazie Chiara, per avermi presentato Emily.
Il libro mi è piaciuto molto, una lettura che mi sento assolutamente di consigliare a tutti, leggete Un intero attimo di beatitudine di Chiara Parenti. Non ve ne pentirete!
Scheda dell’editore
Lui era alla ricerca di qualcosa Lei aveva bisogno di essere trovata. Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa.
Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo.
Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall’armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui.
Dalla penna di un’autrice straordinaria, una storia romantica e indimenticabile sull’amore e sulle seconde possibilità. Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque. <i>A diciotto anni, l’amore può cambiare tutto. In un solo, indimenticabile istante
L’autrice
Chiara Parenti è nata a Lucca dove vive con il marito, il figlio e due gatti combinaguai. Laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e lavora nell’ambito della comunicazione. Ama disegnare, leggere e viaggiare.
La voce nascosta delle pietre pubblicato da Garzanti nel 2017 è il suo primo romanzo, a cui è seguito, sempre nel 2017 Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un mojito) (Bur Rizzoli). Nel 2018 ha pubblicato Per lanciarsi dalle stelle (Garzanti).
Autore C.H. Parenti
Editore DEA PLANETA
Genere Narrativa
Formato cartonato con sovraccoperta
Pagine 288
Data di uscita 26.03.2019